Il testo affronta il tema dell'incapacità da parte degli uomini di riconoscere e parlare della propria vita intima e delle proprie debolezze, sia nel rapporto di coppia che in quello di amicizia, e come ciò si traduca in una profonda solitudine e in cupi silenzi con effetti negativi sul benessere psicologico e fisico. Il volume spiega come individuare ragioni e modalità del silenzio maschile e perché la tendenza a nascondere le proprie vulnerabilità sia il risultato della pressione sociale ad acquisire determinate caratteristiche di genere: agli uomini infatti si richiedono forza, prestanza fisica e sessuale, capacità di affrontare da soli le difficoltà, indipendenza, mascheramento della propria vulnerabilità e delle emozioni. Con un linguaggio semplice e diretto, l'autore articola la sua analisi con racconti di casi e stralci di colloqui tratti dalla pratica clinica. Significativo è lo spazio dedicato agli esercizi per acquisire la consapevolezza del problema da parte degli uomini e delle loro partner.
- Home
- Salute e benessere personale
- Auto aiuto e valorizzazione personale
- Emozioni invisibili. Silenzio e vulnerabilità maschile
Emozioni invisibili. Silenzio e vulnerabilità maschile
Titolo | Emozioni invisibili. Silenzio e vulnerabilità maschile |
Autore | Michael E. Addis |
Traduttore | Gabriele Noferi |
Argomento | Salute e benessere personale Auto aiuto e valorizzazione personale |
Collana | Orizzonti |
Editore | Giunti Editore |
Formato |
![]() |
Pagine | 240 |
Pubblicazione | 11/2013 |
ISBN | 9788809781764 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Le vite degli stoici. L'arte di vivere da Zenone a Marco Aurelio
Ryan Holiday, Stephen Hanselman
Hoepli
€19,90