Malgrado ci separino due secoli dal tempo in cui visse il beato Stefano Bellesini, religioso e sacerdote agostiniano, la sua testimonianza risplende sempre attuale in un mondo afflitto da mali materiali e spirituali. Dare tutto per amore è stato il suo stile sin dalla giovinezza. Di nobili origini, non esita ad abbandonare gli agi per farsi religioso, avendo solo «da perdere». A Trento, nell'incombente soppressione degli ordini religiosi, in età napoleonica, le qualità di abile e amorevole pedagogo gli guadagnano la stima dell'autorità civile, che gli offre prospettive allettanti, costringendolo però di fatto a scegliere tra scuola e comunità. Agostiniano autentico, Bellesini opta per la fraternità, raggiungendo audacemente i confratelli - in clandestinità e senza documenti - nello Stato Pontificio. Uomo di preghiera, ricco di zelo per le anime, p. Bellesini risplende come modello per molti sacerdoti minacciati dall'individualismo, da condotte divisive o collusive col mondo. La vera santità parla sempre all'oggi perché riflette la perenne attualità di Cristo. Sulla scia del grande Agostino, queste pagine coniugano affetto e profondità, svelando il volto di un uomo felice di amare Dio e servire il prossimo.
- Home
- Biografie e storie vere
- Biografie generali
- Il beato Stefano Bellesini agostiniano. Un cuore grande e fedele
Il beato Stefano Bellesini agostiniano. Un cuore grande e fedele
Titolo | Il beato Stefano Bellesini agostiniano. Un cuore grande e fedele |
Autore | Michael F. Di Gregorio |
Curatore | Rocco Ronzani |
Argomento | Biografie e storie vere Biografie generali |
Editore | Nerbini |
Formato |
![]() |
Pagine | 138 |
Pubblicazione | 02/2021 |
ISBN | 9788864343907 |
€15,00
0 copie in libreria
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'ultima battaglia del partigiano «Timo». Storia di Attilio Martinetto. Finanziere, eroe della Resistenza in Piemonte Medaglia d'oro al valore della Guardia di Finanza (Castell'Alfero, 1 febbraio 1922-Cuneo, 25 aprile 1945)
Gerardo Severino, Nicola Pettorino
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€16,00
Innamorate della libertà. Donne e resistenza
Erika Peirano, Remo Schellino
Polistudio di Remo Schellino
€18,00
Che ne sarà di noi? Ricordi di Partigiani piemontesi a ottant'anni dalla Liberazione
Giulia Arduino
Araba Fenice
€16,00
Dante Giacosa, l'ingegno e il mito. Idee, progetti e vetture targate FIAT
Loredana Dova
Araba Fenice
€19,90