Novak si impegna a dimostrare come, alla luce degli sviluppi degli ultimi decenni, il cattolicesimo, e in particolare la dottrina economica espressa nelle encicliche di Giovanni Paolo II, offra una serie di risposte alle esigenze della società contemporanea. Per Novak, dopo un lungo periodo di diffidenza, capitalismo e dottrina cattolica sono giunti finalmente a gettare le basi di un fecondo dibattito. La moderna etica cattolica, con i suoi concetti di giustizia sociale, di ecologia umana fondata sull'individuo e sulla famiglia è in grado di risolvere molti problemi delle società avanzate e di fornire un modello di riferimento per i paesi dell'America Latina e dell'Est europeo che affrontano i primi passi verso la liberalizzazione economica e politica.
- Home
- Il mondo nuovo
- L'etica cattolica e lo spirito del capitalismo
L'etica cattolica e lo spirito del capitalismo
| Titolo | L'etica cattolica e lo spirito del capitalismo |
| Autore | Michael Novak |
| Collana | Il mondo nuovo |
| Editore | Edizioni di Comunità (Torino) |
| Formato |
|
| Pagine | 320 |
| Pubblicazione | 09/1994 |
| ISBN | 9788824504980 |
€23,24
Libri dello stesso autore
La giustizia sociale non è ciò che pensi che sia
Michael Novak, Paul Adams, Elizabeth Shaw
Rubbettino
€29,00
Cattolicesimo, Liberalismo, Globalizzazione
Dario Antiseri, Michael Novak, Robert A. Sirico
Rubbettino
€10,00

