Viviamo in un mondo globalizzato e interconnesso. Eppure, paradossalmente, preferiamo scrivere e leggere la nostra storia come se si fosse svolta in blocchi isolati e impermeabili. E se invece provassimo a raccontare una storia più ampia, che non sia quella di un monolitico «mondo antico», ma di tanti, diversi mondi antichi in stretta relazione uno con l'altro? Michael Scott cerca di abbattere gli steccati disciplinari che hanno finora costretto lo studio della storia, fornendo una prospettiva interconnessa attraverso il racconto di tre momenti chiave del passato: la politica, la religione e la guerra, tutti fattori che hanno contribuito a creare il mondo antico dal Mediterraneo alla Cina. Mondi antichi è un importante lavoro di storia globale, un viaggio coinvolgente che sfida il nostro modo di pensare il passato e ridisegna la mappa dell'età classica per rivelare le sue connessioni nascoste, e ci mostra come la storia antica possa ancora.
- Home
- Saggi tascabili
- Mondi antichi. Una storia epica d'Oriente e d'Occidente
Mondi antichi. Una storia epica d'Oriente e d'Occidente
Titolo | Mondi antichi. Una storia epica d'Oriente e d'Occidente |
Autore | Michael Scott |
Traduttore | Bianca Bertola |
Collana | Saggi tascabili |
Editore | Bollati Boringhieri |
Formato |
![]() |
Pagine | 448 |
Pubblicazione | 02/2024 |
ISBN | 9788833942766 |
Libri dello stesso autore
Il punto dove scavare. La storia dell'archeologia in otto scoperte straordinarie
Michael Scott
Bollati Boringhieri
€25,00