Mediante l'azione possiamo contribuire a indirizzare l'esito del nostro comportamento. Tale competenza, definita come agentività (o agency), è alla base della facoltà di far accadere le cose e di intervenire sulla realtà. Il tema dell'autoefficacia personale riscopre oggi nuove frontiere di analisi, alla luce del contributo offerto dalle neuroscienze cognitive. Gli individui sono così definiti come agenti attivi e non semplici spettatori di meccanismi cerebrali organizzati e indotti da eventi esterni. Come funziona la relazione tra pensiero, volontà e azione? Questo volume esplora il mondo dell'autoefficacia e i meccanismi neurocognitivi che rendono possibile la rappresentazione soggettiva di sé come agente.
- Home
- Studi e ricerche
- Far capitare le cose. Pensiero e azione nelle neuroscienze cognitive
Far capitare le cose. Pensiero e azione nelle neuroscienze cognitive
Titolo | Far capitare le cose. Pensiero e azione nelle neuroscienze cognitive |
Autore | Michela Balconi |
Collana | Studi e ricerche |
Editore | Il Mulino |
Formato |
![]() |
Pagine | 228 |
Pubblicazione | 03/2012 |
ISBN | 9788815237484 |
Libri dello stesso autore
Neuroscienze delle emozioni. Alla scoperta del cervello emotivo nell'era digitale
Michela Balconi
Franco Angeli
€29,00
€24,00
Il comportamento visivo. Elementi di psicologia e neuropsicologia dei movimenti oculari
Michela Balconi
Centro Scientifico Editore
€20,00
Neuropsicologia della mimica emotiva. La comunicazione delle emozioni mediante il volto
Michela Balconi
Aracne
€14,00
Psicologia degli stati di coscienza. Dalla coscienza percettiva alla consapevolezza di sé
Michela Balconi
LED Edizioni Universitarie
€35,00