Questo è un libro che parla di relazioni, di incontri, di esperienze e differenze, di tutto quello che incontriamo quotidianamente nella nostra vita. Parla degli sfondi, che sono scenari e fondali, di tutte le nostre esperienze. Rende visibile ed evidente tutto quello che è implicito, sottinteso, scontato e che ci aiuta o ci ostacola nell’avere incontri fruttuosi, interessanti, vitali. E tutto questo viene trattato attraverso esempi quotidiani e citazioni letterarie o filosofiche. Attraverso un approccio interdisciplinare fondato sull’esperienza e sugli eventi, grandi e piccoli, banali o eccezionali, della vita. Ogni lettore troverà dei cassetti per collocare le proprie esperienze e delle direzioni per aprire nuove possibilità.
- Home
- Salute e benessere personale
- Auto aiuto e valorizzazione personale
- Gli sfondi dell’alterità. La terapia della Gestalt nell’orizzonte sociale e culturale: tra frammentazione e globalizzazione
Gli sfondi dell’alterità. La terapia della Gestalt nell’orizzonte sociale e culturale: tra frammentazione e globalizzazione
Titolo | Gli sfondi dell’alterità. La terapia della Gestalt nell’orizzonte sociale e culturale: tra frammentazione e globalizzazione |
Autore | Michela Gecele |
Argomento | Salute e benessere personale Auto aiuto e valorizzazione personale |
Editore | Giovanni Fioriti Editore |
Formato |
![]() |
Pubblicazione | 03/2021 |
ISBN | 9788836250226 |
Libri dello stesso autore
Siamo tutti narcisi? Alla ricerca della relazione perduta
Michela Gecele
Tangram Edizioni Scientifiche
€12,00
Gestalt therapy in clinic practice. From psychopathology to the aesthetics of contact
Gianni Francesetti, Michela Gecele, Jan Roubal
Ist. di Gestalt HCC Italy
€55,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Le vite degli stoici. L'arte di vivere da Zenone a Marco Aurelio
Ryan Holiday, Stephen Hanselman
Hoepli
€19,90