L’adolescenza è sempre un’età difficile, anche perché in questa fase di passaggio i nostri figli affrontano importanti problemi morali nel loro desiderio di autonomia. Come intervenire attivamente in questa crisi ed emergenza educativa? Come recuperare la relazione autentica, autorevole e aperta alla trasmissione di una vita valoriale e densa di significati? La sfida educativa vede al centro la capacità dialogica degli adulti, l’accompagnamento all’utilizzo consapevole dei social, l’intenzione conscia di offrire modelli di identificazione, e mira a creare ponti di trasmissione di saperi esperienziali, che facciano da guida nell’incerto periodo di sviluppo adolescenziale.
- Home
- Salute e benessere personale
- Famiglia e salute
- La difficile adolescenza. Tra autonomia e bisogno di riconoscimento nell'epoca ipermoderna
La difficile adolescenza. Tra autonomia e bisogno di riconoscimento nell'epoca ipermoderna
Titolo | La difficile adolescenza. Tra autonomia e bisogno di riconoscimento nell'epoca ipermoderna |
Autore | Michela Pensavalli |
Argomento | Salute e benessere personale Famiglia e salute |
Collana | La famiglia nel mondo contemporaneo, 24 |
Editore | San Paolo Edizioni |
Formato |
![]() |
Pagine | 144 |
Pubblicazione | 01/2022 |
ISBN | 9788892227255 |
Libri dello stesso autore
Schiavi d'amore. Riconoscere e comprendere la propria dipendenza affettiva per poterne uscire
Tonino Cantelmi, Emiliano Lambiase, Michela Pensavalli
San Paolo Edizioni
€22,00
Non lo riconosco più! I figli adolescenti alla ricerca della loro identità
Michela Pensavalli
San Paolo Edizioni
€8,00
Scusa se non ti chiamo (più) amore. Come scegliere il partner e vivere felici
Tonino Cantelmi, Michela Pensavalli
San Paolo Edizioni
€14,00