Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Principio di autodeterminazione dei popoli e indivisibilità della Repubblica: il caso veneto

Principio di autodeterminazione dei popoli e indivisibilità della Repubblica: il caso veneto
Titolo Principio di autodeterminazione dei popoli e indivisibilità della Repubblica: il caso veneto
Autori ,
Collana Varia
Editore Rubbettino
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 71
Pubblicazione 02/2017
ISBN 9788849849790
 
10,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Questo testo intende analizzare, partendo dalla legge regionale veneta 19 giugno 2014, n. 16, istitutiva di un referendum consultivo sull'indipendenza della Regione del Veneto, ma successivamente dichiarata costituzionalmente illegittima con sentenza 25 giugno 2015, n. 118 della Corte costituzionale, sia l'impossibilità di individuare un "popolo veneto" tanto alla luce del diritto interno quanto sul piano internazionale, sia il rapporto tra il principio di diritto internazionale consuetudinario di autodeterminazione dei popoli e quello di indivisibilità della Repubblica ex art. 5 della Carta costituzionale. In particolare, il saggio dimostra come il carattere "assoluto" del principio di integrità territoriale precluda l'operatività dell'adeguamento automatico dell'ordinamento costituzionale al diritto internazionale generalmente riconosciuto, ai sensi del comma 1 dell'art. 10 della Costituzione repubblicana e che, pertanto, nessuna Regione italiana possa aspirare alla secessione, divenendo uno Stato indipendente e sovrano.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.