Gli ultimi anni di vita di John Lennon, l’artista più influente del Novecento, come non sono mai stati narrati. La vita del musicista inglese viene raccontata sullo sfondo di New York, scrutata attraverso le finestre di un condominio di lusso. Nel 1975, l’ex Beatle diventò padre per la seconda volta: svincolatosi dagli obblighi contrattuali di Apple e Emi, decise di trascorrere la sua vita casalinga nel condominio Dakota Building, nel West Side newyorchese. Michelangelo Iossa racconta il leggendario songwriter di Liverpool in un agile volume arricchito delle interviste esclusive a Yoko Ono, Sean Lennon e Julian Lennon, nonché di un aggiornato e interessante approfondimento sulla storia che si cela dietro il mosaico Imagine dedicato a Lennon e collocato nell’area Strawberry Fields di Central Park. Alla fine della sua breve ma intensa vita, Lennon pubblicò Double Fantasy, cantando che «sarà proprio come ricominciare da capo». All’ingresso del suo lussuoso appartamento newyorkese, però, trovò la morte per mano del fanatico Mark David Chapman. Lì finì la vita terrena di John Winston Ono Lennon. E Iniziò la leggenda.
- Home
- Biografie e storie vere
- Biografie generali
- I giorni di Lennon. Da musicista a leggenda
I giorni di Lennon. Da musicista a leggenda
novità
Titolo | I giorni di Lennon. Da musicista a leggenda |
Autore | Michelangelo Iossa |
Argomento | Biografie e storie vere Biografie generali |
Collana | Ritmi |
Editore | DIARKOS |
Formato |
![]() |
Pagine | 240 |
Pubblicazione | 09/2025 |
ISBN | 9788836165124 |
Libri dello stesso autore
Swinging 60s. Musica, cinema, moda, arte e cultura nella Londra degli anni Sessanta
Franco Dassisti, Michelangelo Iossa
Hoepli
€32,90
Storia della moda italiana. Tessuti, riti e miti dal Rinascimento a Valentino
Michelangelo Iossa
DIARKOS
€20,00
La RAI a Napoli. 1963-2023: sessant’anni di televisione all’ombra del Vesuvio
Michelangelo Iossa
Rogiosi
€18,00
Un nastro rosa a Abbey Road. Il 1969 dei Beatles il 1979 di Lucio Battisti
Donato Zoppo
Pacini Editore
€13,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'ultima battaglia del partigiano «Timo». Storia di Attilio Martinetto. Finanziere, eroe della Resistenza in Piemonte Medaglia d'oro al valore della Guardia di Finanza (Castell'Alfero, 1 febbraio 1922-Cuneo, 25 aprile 1945)
Gerardo Severino, Nicola Pettorino
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€16,00
Innamorate della libertà. Donne e resistenza
Erika Peirano, Remo Schellino
Polistudio di Remo Schellino
€18,00
Che ne sarà di noi? Ricordi di Partigiani piemontesi a ottant'anni dalla Liberazione
Giulia Arduino
Araba Fenice
€16,00
Dante Giacosa, l'ingegno e il mito. Idee, progetti e vetture targate FIAT
Loredana Dova
Araba Fenice
€19,90