"Masaniello", edito nel 1925, è la principale opera storica di Michelangelo Schipa. Il testo ripercorre la vicenda di Tommaso Aniello, il pescatore protagonista della rivolta napoletana del 1647 contro le gabelle sugli alimenti imposte dal governo vicereale spagnolo. Dopo dieci giorni di ribellione che costrinsero gli spagnoli ad accettare le rivendicazioni popolari, Masaniello a causa del comportamento sempre più dispotico e stravagante, fu accusato di pazzia, tradito da una parte degli stessi rivoltosi e assassinato. La ricostruzione di questi eventi realizzata da Michelangelo Schipa ha perciò il pregio di unire il valore storico allo stile del racconto letterario.
- Home
- Biografie e storie vere
- Biografie generali
- Masaniello
Masaniello
Titolo | Masaniello |
Autore | Michelangelo Schipa |
Argomento | Biografie e storie vere Biografie generali |
Editore | Edizioni Intra Moenia |
Formato |
![]() |
Pagine | 176 |
Pubblicazione | 10/2015 |
ISBN | 9788874211562 |
Libri dello stesso autore
Il Mezzogiorno d’Italia anteriormente alla monarchia. Ducato di Napoli e Principato di Salerno
Michelangelo Schipa
D'Amico Editore
€16,00
La Longombardia meridionale (570-1077). Il ducato di Benevento, il principato di Salerno
Ferdinando Hirsch, Michelangelo Schipa
Edizioni di Storia e Letteratura
€58,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'ultima battaglia del partigiano «Timo». Storia di Attilio Martinetto. Finanziere, eroe della Resistenza in Piemonte Medaglia d'oro al valore della Guardia di Finanza (Castell'Alfero, 1 febbraio 1922-Cuneo, 25 aprile 1945)
Gerardo Severino, Nicola Pettorino
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€16,00
Innamorate della libertà. Donne e resistenza
Erika Peirano, Remo Schellino
Polistudio di Remo Schellino
€18,00
Che ne sarà di noi? Ricordi di Partigiani piemontesi a ottant'anni dalla Liberazione
Giulia Arduino
Araba Fenice
€16,00
Dante Giacosa, l'ingegno e il mito. Idee, progetti e vetture targate FIAT
Loredana Dova
Araba Fenice
€19,90