Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Anna Fougez. Storia della Signora dell’abat-jour. Il mondo della musica e dello spettacolo dalla Belle époque ai successi degli anni Trenta

in uscita
Anna Fougez. Storia della Signora dell’abat-jour. Il mondo della musica e dello spettacolo dalla Belle époque ai successi degli anni Trenta
Titolo Anna Fougez. Storia della Signora dell’abat-jour. Il mondo della musica e dello spettacolo dalla Belle époque ai successi degli anni Trenta
Autore
Curatore
Argomento Biografie e storie vere Biografie generali
Collana Storia locale
Editore Edita Casa Editrice & Libraria
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 256
ISBN 9791280174307
 
22,00

 
0 copie in libreria
Il libro è di prossima pubblicazione
Un saggio storico su Maria Annina Licata, in seguito Pappacena Laganà, per tutti Anna Fougez, nata a Taranto il 9 luglio 1894. Debutta a otto anni a Ventimiglia e prosegue il percorso artistico a Napoli. Una popolarità che non conosce interruzioni e attraversa l’epoca dei café chantant, del Futurismo, del varietà. Anna Fougez è la prima cantautrice italiana della storia. Non manca nel suo curriculum l’intensa parentesi nel cinema muto e la creazione di una propria compagnia di spettacoli di rivista. Nel giugno del 1940 si ritira dalle scene. Da quel momento il suo nome ha rischiato più volte di essere dimenticato. Questo lavoro ricostruisce e ordina i dati tecnico-artistici con sistematicità e rigore della ricerca scientifica; li contestualizza con il profilo biografico dell’artista, il vissuto della società e il costume del tempo, mettendo in comunicazione elementi storico-sociali e restituendo, per quanto possibile, la profonda e complessa figura artistica di Anna Fougez.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.