Un'analisi organica del fenomeno dei nuovi turismi in Italia; un interessante viaggio di scoperta delle sue tante chiavi di lettura (culturale, rurale, sociale, naturalistico, sostenibile, responsabile ...). Dalla crisi del modello di turismo di massa ai nuovi turismi del "territorio", dal rapporto tra turismo e ambiente alla qualità dell'offerta: questi i principali temi su cui si è cercato di focalizzare l'attenzione all'interno di questo volume. Il tutto corredato da tanti dati sul fenomeno aggiornati al 2008. La pubblicazione riporta inoltre in appendice un'interessante rassegna sui principali decaloghi di comportamento prodotti negli anni e un approfondimento sull'iniziativa denominata "sull'Albergo a km zero".
- Home
- Economia e management
- Industria e studi industriali
- Turismi e sostenibilità: uno sguardo oltre. Per una nuova cultura del fare turismo in Italia
Turismi e sostenibilità: uno sguardo oltre. Per una nuova cultura del fare turismo in Italia
Titolo | Turismi e sostenibilità: uno sguardo oltre. Per una nuova cultura del fare turismo in Italia |
Autore | Michele Capalbo |
Argomento | Economia e management Industria e studi industriali |
Editore | Città Calabria Edizioni |
Formato |
![]() |
Pagine | 97 |
Pubblicazione | 12/2009 |
ISBN | 9788888948638 |
€12,00
Libri dello stesso autore
I poli tecnico professionali. L'esperienza in Calabria del Polo Elaia
Michele Capalbo, Carlo Pugliese
Thyrrenians
€8,00
Prodotti tipici e identità territoriale. La Calabria dei turismi possibili
Michele Capalbo
Città Calabria Edizioni
€10,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
€38,90
I concorsi per personale amministrativo. Manuale con quesiti risolti 2025. Ediz. MyDesk
Mattia Goffetti, Giovanni Vannini
Alpha Test
€29,90
La trattativa. La vera storia di come Ford, Alfa Romeo e Fiat cercarono di acquistare la Ferrari e come solo una ci riuscì
Luca Dal Monte
Minerva Edizioni (Bologna)
€20,00