Nella prima parte di questo libro si conduce una critica revisione storiografica sulle origini del castello natio della nobile famiglia Sanseverino, mediante lo studio della documentazione coeva supportato anche dai risultati forniti dalle campagne di scavo eseguite dalla cattedra di Archeologia Medievale dell'Università degli Studi di Salerno negli anni dal 2003 al 2005. La seconda parte, invece, è incentrata sui diversi stili architettonici e sugli ammodernamenti insediativi palesati dagli ambienti che compongono l'intera area castellana, rilevando, per alcuni di loro, discrepanze nei fatti storici ormai universalmente accettati. Con la terza e ultima parte, infine, si pone l'attenzione sul possibile personaggio di casa Sanseverino che per primo introdusse le armi da fuoco nel castrum, fornendo, per giunta, una prima ipotesi sulle probabili tipologie di artiglierie impiegate.
- Home
- Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Il castello normanno di San Severino. Castro qui dicitur Sancto Severino de loco Rota (1076-1596)
Il castello normanno di San Severino. Castro qui dicitur Sancto Severino de loco Rota (1076-1596)
Titolo | Il castello normanno di San Severino. Castro qui dicitur Sancto Severino de loco Rota (1076-1596) |
Autore | Michele Cerrato |
Argomento | Casa, hobby, cucina e tempo libero Interesse locale, storia familiare, ricordi |
Editore | Paguro |
Formato |
![]() |
Pubblicazione | 02/2024 |
ISBN | 9791280259363 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Langa medievale. Dalla cattedrale di Alba alle pieve di Albese e Monregalese
Paolo Sapienza
Più Eventi
€18,00
Con la guerra in casa. La provincia di Cuneo nella Resistenza 1943-1945
Michele Calandri, Marco Ruzzi
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€25,00
Le colline raccontano. Storie di piccole e grandi bellezze
Gian Mario Ricciardi
UmbertoSoletti Editore
€12,00
Rievocazioni storiche del Piemonte. Dietro l'obiettivo della macchina fotografica di Beppe Lachello
LACHELLO BEPPE
Susalibri
€9,90