Dalla voce di un protagonista, la rinnovata spedizione sul K2. Il diario di un'impresa tra entusiasmo e difficoltà. Michele Comi, geologo e guida alpina, parte dall'Italia per unirsi alla spedizione sul K2 che celebra il cinquantesimo anniversario della prima salita sul Karakorum, compiuta dagli alpinisti Compagnoni e Lacedelli il 31 luglio 1954. Venticinque alpinisti affronteranno il K2 da sud, ripercorrendo la via del '54, e da nord, dal versante cinese. L'impresa sarà anche l'occasione per compiere ricerche geofisiche e ambientali su una delle più belle montagne del mondo. Età di lettura: da 12 anni.
- Home
- Bambini e ragazzi
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- K2: la mia avventura. Diario di una spedizione in cima al mondo
K2: la mia avventura. Diario di una spedizione in cima al mondo
Titolo | K2: la mia avventura. Diario di una spedizione in cima al mondo |
Autore | Michele Comi |
Argomento | Bambini e ragazzi Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi |
Collana | Narrativa |
Editore | Fabbri |
Formato |
![]() |
Pagine | 189 |
Pubblicazione | 11/2004 |
ISBN | 9788845108624 |
€9,00
Libri dello stesso autore
Sciare in un mondo fragile. Quattro amici sul filo della crisi climatica
Marco Emanuele Tosi
Monterosa Edizioni.it
€15,90
Monte Disgrazia. Picco glorioso 150 anni di storia. Ediz. italiana e inglese
Giuseppe Miotti, Michele Comi
Bellavite Editore
€28,00