Il titolo di questo libro, "Una scuola tutta Italiana: Nuova formula di lettura", suggerisce che esso sembra proporsi, ed il testo lo conferma, quale introduzione ad una ricerca che potrebbe intitolarsi: Introduzione all'ascolto del pensiero musicale. Il libro vuole offrirsi come un compendio per tutti gli ascoltatori, superando il tabù che confina la musica classica a fenomeno d'élite riservato agli esperti. Grazie al linguaggio semplice e chiaro, si vuole offrire all'ascoltatore la possibilità di conoscere un compositore, le circostanze che lo hanno portato a comporre un brano e quindi aiutarlo ad apprezzare al meglio l'ascolto dei brani suggeriti. Brani che percorrono il panorama pianistico italiano dal Settecento ai giorni nostri. Il libro contiene 2 CD audio.
- Home
- Saggistica musicale
- Una scuola tutta italiana. Nuova formula di lettura
Una scuola tutta italiana. Nuova formula di lettura
| Titolo | Una scuola tutta italiana. Nuova formula di lettura |
| Autori | Michele Della Ventura, Paola Gallo |
| Collana | Saggistica musicale |
| Editore | ABEditore |
| Formato |
|
| Pagine | 96 |
| Pubblicazione | 03/2017 |
| ISBN | 9788865512364 |
Libri dello stesso autore
Una scuola tutta tedesca. Nuova formula di lettura. Le trascrizioni per chitarra di Haydn
Michele Della Ventura, Marco Emmanuele
ABEditore
€22,90
4th International Conference on New Music Concepts ICNMC (Treviso, marzo 2017)
Michele Della Ventura
ABEditore
€21,90
€26,90
L'impronta digitale del compositore
Michele Della Ventura, Massimiliano Pancini
GDE Edizioni Musicali
€18,00
Teoria e pratica della ripresa stereofonica. Per le Scuole superiori
Michele Della Ventura
ABEditore
€18,90

