Busnago e Trezzo sull'Adda sono due paesi della Brianza distanti pochi chilometri l'uno dall'altro. A collegarli è una tranvia a vapore, attiva fi n dai primi del Novecento. A dividerli la vocazione produttiva, agricola nel primo, industriale nel secondo. E, negli anni trenta, la politica, perché la quieta località rurale vorrebbe mantenere le proprie radici cattoliche e popolari, mentre il piccolo centro manifatturiero si è lasciato lusingare dal dinamismo fascista. È in questo scenario che nel febbraio del 1931 matura e si consuma rapidamente una piccola vicenda di violenza privata che riassume in maniera esemplare la prepotenza sistematica del fascismo, solo in apparenza mitigata dalla rassicurante retorica del regime.
- Home
- I documenti raccontano
- Una selvaggia normalità. La camicia nera del regime in doppiopetto
Una selvaggia normalità. La camicia nera del regime in doppiopetto
Titolo | Una selvaggia normalità. La camicia nera del regime in doppiopetto |
Autore | Michele Giordano |
Collana | I documenti raccontano, 6 |
Editore | Franco Angeli |
Formato |
![]() |
Pagine | 144 |
Pubblicazione | 06/2012 |
ISBN | 9788820406417 |
Libri dello stesso autore
Fontanelle 1913-2013. 100 anni di una parrocchia dalle antiche radici
Cinzia Racca, Michele Giordano, Ermanno Quaglia
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€23,00
Databases relazionali e architetture dei RDBMS
Salvatore Sessa, Ferdinando Di Martino, Michele Giordano
Aracne
€10,00
Giganti buoni. Da Ercole a Piedone (e oltre) il mito dell'uomo forte nel cinema italiano
Michele Giordano
Gremese Editore
€23,24
La commedia erotica italiana. Vent'anni di cinema sexy «Made in Italy»
Michele Giordano
Gremese Editore
€19,65
Moana e le altre. Vent'anni di cinema porno in Italia
Andrea Di Quarto, Michele Giordano
Gremese Editore
€18,08