Il 1° aprile 1502, Ludovico d’Armagnac, duca di Nemours, e Consalvo Fernandez di Cordova, rispettivamente comandanti degli eserciti di Francia e di Spagna, si incontrarono inutilmente nella chiesa dedicata a Sant’Antonio abate, posta a monte dell’antico Casale di Arenigro, a metà strada tra Melfi e Atella, per concordare la spartizione del Regno di Napoli. Nella badia di Monticchio trovò rifugio Francesco Lomonaco, lucano di Montalbano Jonico, patriota e filosofo italiano. Esule in fuga verso Milano, perché ricercato dalla gendarmeria borbonica, Lomonaco fu accolto nel convento vulturense, forse su intercessione delle influenti famiglie rioneresi, Fortunato e Granata, anch’esse coinvolte con Giustino Fortunato senior e il monaco Michele Granata nei moti del 1799. Durante la sua sosta nella badia di Monticchio, Lomonaco avrebbe recuperato un manoscritto il cui contenuto narrava le avversità patite da una coppia di giovani popolani del luogo. A Milano Lomonaco avrebbe consegnato al Manzoni, suo allievo, quel testo scritto da autore sconosciuto, ispirando l’illustre letterato, a dire di padre Gabriele Ronzano, della diocesi di Melfi-Rapolla-Venosa, a scrivere I Promessi Sposi…
- Home
- Scienze umane
- Storia
- La chiesa di Sant'Antonio Abate a Rionero in Vulture e la Badia di Monticchio
La chiesa di Sant'Antonio Abate a Rionero in Vulture e la Badia di Monticchio
| Titolo | La chiesa di Sant'Antonio Abate a Rionero in Vulture e la Badia di Monticchio |
| Autore | Michele Pinto |
| Argomento | Scienze umane Storia |
| Editore | Photo Travel Editions |
| Formato |
|
| Pagine | 108 |
| Pubblicazione | 04/2024 |
| ISBN | 9791280905222 |
Libri dello stesso autore
I parlamentari rioneresi dall'unità patria ai giorni nostri
Michele Traficante
Photo Travel Editions
€13,00
Il cinema delle meraviglie. Le storie del Marvel Cinematic Universe
Alex Zaum, Michele Pinto
Dots Edizioni
€14,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Guerra fede ragione 1789-1800. Dodici anni di storia piemontese e di cronaca fossanese
Paolo Ravera
Araba Fenice
€28,00
Piemonte tra storie e leggende. Un viaggio nel passato di una regione in cui mito e realtà si confondono
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Il servizio X nella resistenza. Le persone che vi si dedicarono. Guerra nell'ombra 1944-1945
Sergio Costagli, Aldo Sacchetti
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€25,00
Accadde in Piemonte. Cronologia del Piemonte dalla preistoria all'unità d'Italia
Giuliana Baulino Bresso
UmbertoSoletti Editore
€16,00
L'ultimo fronte. Lettere di soldati caduti o dispersi nella seconda guerra mondiale
Nuto Revelli
Einaudi
€14,00

