Attore è anche chi «si rimbocca le maniche per mettersi al servizio di un'idea nuova di società». Racconta così il suo mestiere Michele Riondino, interprete del cinema e della tv, noto al grande pubblico nei panni de Il giovane Montalbano. In questa intervista condotta da Piero Ferrante, Michele Riondino ci parla di Taranto, la sua città, e dell'Ilva, la fabbrica che ha messo a rischio la salute di generazioni di tarantini. E racconta per quali ragioni ha scelto di schierarsi e di rappresentare, con l'arte e la musica, «il dolore profondo di una terra ignorata».
- Home
- Biografie e storie vere
- Biografie generali
- Senza padroni. Taranto, l'Ilva e il palcoscenico
Senza padroni. Taranto, l'Ilva e il palcoscenico
Titolo | Senza padroni. Taranto, l'Ilva e il palcoscenico |
Autore | Michele Riondino |
Curatore | Piero Ferrante |
Argomento | Biografie e storie vere Biografie generali |
Collana | Palafitte |
Editore | EGA-Edizioni Gruppo Abele |
Formato |
![]() |
Pagine | 110 |
Pubblicazione | 10/2021 |
ISBN | 9788865792551 |
Libri dello stesso autore
Giustizia riparativa e mediazione nel diritto penale canonico
Michele Riondino
Lateran University Press
€25,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'ultima battaglia del partigiano «Timo». Storia di Attilio Martinetto. Finanziere, eroe della Resistenza in Piemonte Medaglia d'oro al valore della Guardia di Finanza (Castell'Alfero, 1 febbraio 1922-Cuneo, 25 aprile 1945)
Gerardo Severino, Nicola Pettorino
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€16,00
Innamorate della libertà. Donne e resistenza
Erika Peirano, Remo Schellino
Polistudio di Remo Schellino
€18,00
Che ne sarà di noi? Ricordi di Partigiani piemontesi a ottant'anni dalla Liberazione
Giulia Arduino
Araba Fenice
€16,00
Dante Giacosa, l'ingegno e il mito. Idee, progetti e vetture targate FIAT
Loredana Dova
Araba Fenice
€19,90