Nell'Occidente industrializzato le persone che temono di cadere vittima di un crimine sono assai numerose. Il loro timore appare sovente sproporzionato rispetto al rischio che esse corrono effettivamente: inoltre, le persone più spaventate (le donne e gli anziani) sono tipicamente quelle che appartengono ai gruppi meno a rischio. Da che cosa dipendono questi sorprendenti risultati? E, in senso più generale, quali esperienze di vita, quali caratteristiche personali e contestuali promuovono la paura del crimine delle persone? Quali possono essere le conseguenze negative di una eccessiva paura del crimine, a livello individuale e a livello collettivo? Come è possibile aiutare le persone e le comunità a sentirsi più sicure? Il volume risponde a queste domande in modo chiaro e rigoroso, basando le proprie argomentazioni sulla letteratura italiana e internazionale pubblicata sul tema.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Psicologia
- Insicurezza e criminalità. Psicologia sociale della paura del crimine
Insicurezza e criminalità. Psicologia sociale della paura del crimine
Titolo | Insicurezza e criminalità. Psicologia sociale della paura del crimine |
Autori | Michele Roccato, Silvia Russo |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Psicologia |
Collana | Relazioni, 15 |
Editore | Liguori |
Formato |
![]() |
Pagine | 144 |
Pubblicazione | 01/2012 |
ISBN | 9788820759278 |
Libri dello stesso autore
Non nel mio giardino. Prendere sul serio i movimenti Nimby
Michele Roccato, Terri Mannarini
Il Mulino
€15,00
Desiderabilità sociale e acquiescenza. Alcune trappole delle inchieste e dei sondaggi
Michele Roccato
LED Edizioni Universitarie
€27,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Guarire dall'abuso nascosto. Un percorso attraverso le fasi della guarigione dall'abuso psicologico
Thomas Shannon
Eternity Libri
€14,00
Chiudi gli occhi e non pensare. Per superare i disagi smetti di ragionarci sopra
Raffaele Morelli
Mondadori
€18,50
Il manuale della felicità. Le dieci regole pratiche che ti miglioreranno la vita
Raffaele Morelli
Mondadori
€13,00