Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Laurita delle Ande. Vita di Laura Vicuña

Laurita delle Ande. Vita di Laura Vicuña
Titolo Laurita delle Ande. Vita di Laura Vicuña
Autore
Collana Uomini e donne, 58
Editore Paoline Editoriale Libri
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 200
Pubblicazione 07/2004
ISBN 9788831526975
 
9,30

Il 3 settembre 1988, a Colle Don Bosco di Torino, in occasione del centenario della morte di Don Bosco, Giovanni Paolo II proclamava Beata Laura Vicuña, una ragazzina cilena, morta nel 1904 a tredici anni. Di questa figura di adolescente dotata di intensa spiritualità si racconta qui la vita di ordinaria santità. È la storia di una piccola donna capace di donarsi perché tutti, intorno a lei - la madre intrappolata in una relazione degradante con un uomo violento, la sorella, le amiche, le insegnanti, il mondo intero potessero trovare una vita nuova nell'amore di Dio. "Non era facile scrivere la storia di Laura, tra l'incertezza dei dati biografici e l'universalità dell'amore che la circonda. Miela Fagiolo D'Attilia c'è riuscita, attraverso una precisa documentazione giornalistica e un abile espediente letterario: il racconto di questa vita straordinaria ordinato secondo i quadri delle rappresentazioni teatrali che ancora oggi vengono dedicate a questa ragazza. Il soffio di grazia che ha accompagnato la santità nel suo brevissimo percorso terreno, concluso con l'eroica donazione di sé, è ora una presenza attuale, un richiamo per i giovani in cerca di un valore aggiunto per il quale valga la pena di vivere. In lei, la Chiesa ha riconosciuto un simbolo così commovente di valori cristiani da proclamarla beata: una tredicenne trasformata in un invito per tutti a volare in alto". (dalla Presentazione di F. Zambonini).
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.