Il volume raccoglie saggi e studi, editi e inediti, scritti in tempi diversi e per diverse occasioni, ma tutti riconducibili a una comune linea di ricerca, e che insistono su argomenti in genere poco esplorati o comunque tenuti a margine dai grandi temi e dalla 'grande letteratura'. Si tratta per lo più di spunti, percorsi di lettura capaci di creare anche, per un giuoco di rimandi, un interesse rinnovato verso aspetti di quella che per lungo tempo è risultata nell'opinione dei più la letteratura vincente. L'indagine affronta dunque nodi critici e questioni filologiche in una prospettiva di studio attenta anche all'intersecarsi in letteratura di forme di comunicazione contigue o limitrofe.
- Home
- Civiltà letteraria italiana
- Tra Otto e Novecento. Itinerari di lettura
Tra Otto e Novecento. Itinerari di lettura
Titolo | Tra Otto e Novecento. Itinerari di lettura |
Autore | Milena Montanile |
Collana | Civiltà letteraria italiana, 46 |
Editore | Edisud Salerno |
Formato |
![]() |
Pagine | 200 |
Pubblicazione | 01/2011 |
ISBN | 9788895154657 |
€22,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
L'avventura della ragione. Lingua, intellettuali e pubblico tra riforme e rivoluzione
Milena Montanile
Edisud Salerno
€24,00
Comico e riso. Da Aristotele alla nuova retorica
Michele Cataudella, Milena Montanile
Edisud Salerno
€22,00
La favola Mandragola si chiama Machiavelli e il teatro comico del Cinquecento
Milena Montanile
Edisud Salerno
€10,00
Fuori solco. Percorsi alternativi di letteratura italiana
Milena Montanile
Edizioni Scientifiche Italiane
€24,00
Le parole e la norma. Studi su lessico e grammatica a Napoli tra Quattro e Cinquecento
Milena Montanile
Edizioni Scientifiche Italiane
€24,00