La concertazione è il nome-simbolo dei grandi accordi siglati tra i governi e le parti sociali sulle questioni di interesse generale, come quelle relative all'occupazione e al mercato del lavoro. Nei decenni passati, essa è stata realizzata con successo in Italia e in molti paesi europei, ma è stata anche motivo di dispute mai sopite. Dopo la battuta d'arresto negli anni del governo Berlusconi, la pratica della concertazione è ritornata di recente alla ribalta con il Protocollo sottoscritto con i sindacati dal governo Prodi nel luglio 2007. In questa ricognizione, Carrieri mostra quanto l'ultimo Protocollo costituisca il laboratorio di un nuovo profilo della concertazione, che fa seguito ai due cicli "classici" degli anni settanta e novanta. L'attuale concertazione non si limita alla definizione di politiche restrittive o alla regolazione della dinamica salariale, ma interviene in modo attivo e propositivo su aspetti cruciali del futuro welfare, al fine di renderlo più coerente con i cambiamenti avvenuti nel mondo del lavoro e con la richiesta di stabilità dei lavoratori precari. A dispetto della tentazione di affidarsi al mercato o alle decisioni unilaterali, il metodo della concertazione conserva importanti potenzialità e mantiene una maggiore capacità di generare scelte più eque e promuovere la coesione sociale.
- Home
- Interventi
- L'altalena della concertazione. Patti e accordi italiani in prospettiva europea
L'altalena della concertazione. Patti e accordi italiani in prospettiva europea
Titolo | L'altalena della concertazione. Patti e accordi italiani in prospettiva europea |
Autore | Mimmo Carrieri |
Collana | Interventi |
Editore | Donzelli |
Formato |
![]() |
Pagine | 144 |
Pubblicazione | 06/2008 |
ISBN | 9788860362018 |
Libri dello stesso autore
Che fine ha fatto il futuro? Giovani, politiche pubbliche, generazioni
Marina Mastropierro
Futura Editrice
€14,00
Relazioni industriali e contrattazione collettiva nel settore del commercio
Maria Concetta Ambra
Futura Editrice
€14,00
Il lavoro che cambia verso l'era digitale. Terza indagine sui lavoratori italiani
Mimmo Carrieri, Cesare Damiano
Futura Editrice
€15,00
L'Italia dei giovani al lavoro. Sicurezza, tutele e rinnovamento del sindacato
Mimmo Carrieri, Agostino Megale, Paolo Nerozzi
Futura Editrice
€8,00