È giunto il momento di smontare uno dei luoghi comuni più duraturo della storia repubblicana, ovvero quello secondo il quale il fascismo è morto e sepolto da fine aprile 1945. Già nel secondo dopoguerra, infatti, la dottrina della continuità dello Stato riportò ai vertici di prefetture e polizia personaggi di schietta fede fascista. Poi si è permessa la ricostituzione di un partito fascista come il Movimento sociale italiano che, tra manganello e doppiopetto, ha avuto un ruolo negli scontri di piazza e ha contribuito perfino all’elezione di presidenti della Repubblica (da Antonio Segni a Giovanni Leone). E ancora, tra la fine degli anni Sessanta e il successivo decennio, le convulse fasi della strategia della tensione, con trame nere e stragi su cui la magistratura non ha fatto chiarezza, lasciando impuniti i responsabili delle sanguinose attività terroristiche. Infine, al superamento del MSI in ottiche postfasciste hanno corrisposto riemersioni e soprassalti di destra radicale. E oggi, a un secolo dalla Marcia su Roma, il fascismo torna periodicamente protagonista delle cronache, segnando la politica e la società con una presenza che non si può ignorare.
- Home
- I Robinson. Fact Checking
- Il fascismo è finito il 25 aprile 1945
Il fascismo è finito il 25 aprile 1945
| Titolo | Il fascismo è finito il 25 aprile 1945 |
| Autore | Mimmo Franzinelli |
| Collana | I Robinson. Fact Checking |
| Editore | Laterza |
| Formato |
|
| Pagine | 176 |
| Pubblicazione | 04/2022 |
| ISBN | 9788858147559 |
Libri dello stesso autore
Matteotti e Mussolini. Vite parallele. Dal socialismo al delitto politico
Mimmo Franzinelli
Mondadori
€25,00
Fiume. Un racconto per immagini dell'impresa di D'Annunzio
Mimmo Franzinelli, Paolo Cavassini
LEG Edizioni
€24,00
Litorale Adriatico: progetto annessione. Propaganda e cultura per il Nuovo Ordine Europeo, 1943-1945
Paolo Ferrari
Rubbettino
€18,00
Rock & servizi segreti. Musicisti sotto tiro: da Jimi Hendrix a Fabrizio De André
Mimmo Franzinelli
Bollati Boringhieri
€19,00
Il piano Solo. I servizi segreti, il centro-sinistra e il «golpe» del 1964
Mimmo Franzinelli
Mondadori
€13,00

