Negli anni cinquanta, il panorama della medicina e della farmacologia visse una trasformazione profonda, con l’introduzione di nuove molecole psicotrope, in particolare i tranquillanti. Mentre negli Stati Uniti il ruolo della pubblicità nella loro diffusione è stato ampiamente analizzato, in Italia l’argomento è rimasto finora poco esplorato. Questo studio esamina la promozione del primo tranquillante, il meprobamato, nei primi anni della sua immissione nel mercato italiano, considerando non solo le inserzioni pubblicitarie, ma anche gli articoli dedicati ai tranquillanti nelle riviste generaliste e nelle pubblicazioni specialistiche rivolte ai medici. Da questo punto di osservazione emerge il rapporto tra i tranquillanti e la società italiana dell’epoca, nonché l'inizio della psicofarmacologia, che è stato caratterizzato dall'emergere di nuovi paradigmi terapeutici e dalla crescente regolamentazione nella sperimentazione clinica.
- Home
- Scienze umane
- Storia
- Purché se ne parli. Tranquillanti e pubblicità in Italia negli anni Cinquanta
Purché se ne parli. Tranquillanti e pubblicità in Italia negli anni Cinquanta
novità
Titolo | Purché se ne parli. Tranquillanti e pubblicità in Italia negli anni Cinquanta |
Autore | Miriam Franchella |
Argomento | Scienze umane Storia |
Editore | Milano University Press |
Formato |
![]() |
Pagine | 118 |
Pubblicazione | 08/2025 |
ISBN | 9791255102861 |
€28,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
La logica in sintesi. Per ripassare e prepararsi ai test di ammissione all'Università
Miriam Franchella, Laura Russo
Zanichelli
€9,90
Come l'amor platonico. Kantismo e platonismo nella filosofia della matematica del XX secolo
Miriam Franchella
LED Edizioni Universitarie
€32,00
Con gli occhi negli occhi di Brouwer. Filosofie della matematica a confronto con l'intuizionismo
Miriam Franchella
Polimetrica
€25,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Guerra fede ragione 1789-1800. Dodici anni di storia piemontese e di cronaca fossanese
Paolo Ravera
Araba Fenice
€28,00
Piemonte tra storie e leggende. Un viaggio nel passato di una regione in cui mito e realtà si confondono
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Il servizio X nella resistenza. Le persone che vi si dedicarono. Guerra nell'ombra 1944-1945
Sergio Costagli, Aldo Sacchetti
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€25,00
Accadde in Piemonte. Cronologia del Piemonte dalla preistoria all'unità d'Italia
Giuliana Baulino Bresso
UmbertoSoletti Editore
€16,00
L'ultimo fronte. Lettere di soldati caduti o dispersi nella seconda guerra mondiale
Nuto Revelli
Einaudi
€14,00