Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Purché se ne parli. Tranquillanti e pubblicità in Italia negli anni Cinquanta

novità
Purché se ne parli. Tranquillanti e pubblicità in Italia negli anni Cinquanta
Titolo Purché se ne parli. Tranquillanti e pubblicità in Italia negli anni Cinquanta
Autore
Argomento Scienze umane Storia
Editore Milano University Press
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 118
Pubblicazione 08/2025
ISBN 9791255102861
 
28,00

 
0 copie in libreria
Negli anni cinquanta, il panorama della medicina e della farmacologia visse una trasformazione profonda, con l’introduzione di nuove molecole psicotrope, in particolare i tranquillanti. Mentre negli Stati Uniti il ruolo della pubblicità nella loro diffusione è stato ampiamente analizzato, in Italia l’argomento è rimasto finora poco esplorato. Questo studio esamina la promozione del primo tranquillante, il meprobamato, nei primi anni della sua immissione nel mercato italiano, considerando non solo le inserzioni pubblicitarie, ma anche gli articoli dedicati ai tranquillanti nelle riviste generaliste e nelle pubblicazioni specialistiche rivolte ai medici. Da questo punto di osservazione emerge il rapporto tra i tranquillanti e la società italiana dell’epoca, nonché l'inizio della psicofarmacologia, che è stato caratterizzato dall'emergere di nuovi paradigmi terapeutici e dalla crescente regolamentazione nella sperimentazione clinica.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.