Dai padroni della Melonera a chi vive nella ringhiera, a prendere il caffè dalla regiura o in mezzo a un campo a piedi nudi, in un mondo di gente garbata che si presta volentieri, nel rispetto di una missione che diventa una bandiera da portare a testa alta e trattare con riguardo; perché quando si dice Lombardo, e si parla con discrezione, il pensiero va di corsa a una persona che lavora e si adopera dal primo barlume fino a sera: lavandaie, cavatori, infermiere, porta terra, filangere al filatoio o mondariso nella risaia; agli sfollati in tempo di guerra, agli spazzacamino nella nebbia... a un pane di burro sul piano di lavoro e a una forma di granone nella caldaia, a tante fabbriche che sbuffano fin che suona la sirena, a tante ombre che si allungano nella calma della sera. E nelle case torna la vita intorno a un tavolo apparecchiato per la cena: e si parla, e si racconta, e si sta insieme e si ragiona, e si discute, e si decide e si provvede, ed è una manna; fino a quando, cotti come pere, si va tutti a far la nanna, con nel cuore un po' d'amore e un pensiero per la Madonna. Una mano cerca la pace nella notte che sa di buono e domani sta arrivando anche per i nostri galantuomini, un domani pieno di inventiva e di gente che si vuol bene.
- Home
- Youcanprint Self-Publishing
- ?l và 'l biròc. Volume 1
?l và 'l biròc. Volume 1
| Titolo | ?l và 'l biròc. Volume 1 |
| Volume | 1 - Vün |
| Autore | Modesto Tonani |
| Collana | Youcanprint Self-Publishing |
| Editore | Youcanprint |
| Formato |
|
| Pagine | 372 |
| Pubblicazione | 02/2017 |
| ISBN | 9788892640474 |
€17,00
0 copie in libreria

