Un libro che si pone come omaggio letterario alla Duchessa D'Austria, a 500 anni dalla sua nascita, e al legame con una città, L'Aquila, che l'ha vista governatrice e promotrice di cultura e sviluppo. Dalla lettera autografa al fantasma di Margherita, fino alla descrizione dei palazzi edificati in suo onore: palazzo Farnese e palazzo Madama, a Roma. Nel cinquecentenario della nascita della duchessa e governatrice Margherita D'Austria, un tributo a una figura simbolo della città dell'Aquila: l'ultimo libro della giornalista, scrittrice e saggista, Monica Pelliccione. Margherita D'Austria e L'Aquila, protagoniste sulla scena, nobildonna e regnante la prima, città dai fasti antichi la seconda, sono come un fiume carsico che emerge nell'Europa del XVI secolo. Le loro vicende si intrecciano in un libro che è narrazione e ricordo, una rievocazione storica che si dipana nei secoli. Ne è testimonianza palazzo Margherita che da "Margarita", come si firmava nelle epistole, prende il nome. Regia Curia del Capitano del XIII secolo, viene riprogettato da Pico Fonticulano, per accogliere la Duchessa Margherita, il 16 dicembre del 1572, nominata dal fratello Filippo D'Asburgo, Governatrice della città. Postfazione di Gianfranco Giustizieri.
- Home
- Scienze umane
- Storia
- Alla corte di Margherita
Alla corte di Margherita
| Titolo | Alla corte di Margherita |
| Autore | Monica Pelliccione |
| Argomento | Scienze umane Storia |
| Editore | Daimon Edizioni |
| Formato |
|
| Pagine | 96 |
| Pubblicazione | 07/2022 |
| ISBN | 9791280328236 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Guerra fede ragione 1789-1800. Dodici anni di storia piemontese e di cronaca fossanese
Paolo Ravera
Araba Fenice
€28,00
Piemonte tra storie e leggende. Un viaggio nel passato di una regione in cui mito e realtà si confondono
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Il servizio X nella resistenza. Le persone che vi si dedicarono. Guerra nell'ombra 1944-1945
Sergio Costagli, Aldo Sacchetti
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€25,00
Accadde in Piemonte. Cronologia del Piemonte dalla preistoria all'unità d'Italia
Giuliana Baulino Bresso
UmbertoSoletti Editore
€16,00
L'ultimo fronte. Lettere di soldati caduti o dispersi nella seconda guerra mondiale
Nuto Revelli
Einaudi
€14,00

