"Sono ritornata a Khinalug, il più alto degli àoul, come qui chiamano - alla turca - i villaggi dell'alto Caucaso, fortezze arroccate, blindate da leggi secolari e codici d'onore. Luoghi dove l'ospite è sacro e l'esilio è una pena peggiore della morte. Qui, dove le strade finiscono, in un centinaio di case in pietra a duemilacinquecento metri d'altezza, si è conservata una delle più misteriose lingue del mondo, una lingua frusciante, da uccelli, dalla grammatica bizzarra e dalle consonanti impronunciabili." Monika Bulaj, fotografa e scrittrice, ha pubblicato reportage sui confini estremi della fede. Ha pubblicato "Libia Felix" e "Gerusalemme perduta" e ha realizzato, insieme a questo libro, il documentario "Figli di Noè".
- Home
- Frassinelli narrativa straniera
- Figli di Noè
Figli di Noè
Titolo | Figli di Noè |
Autore | Monika Bulaj |
Traduttori | G. Tomassucci, B. Gola |
Collana | Frassinelli narrativa straniera |
Editore | Sperling & Kupfer |
Formato |
![]() |
Pagine | 118 |
Pubblicazione | 04/2006 |
ISBN | 9788876849190 |
€24,00