Il carnevale della Coumba Freida, che celebra ogni febbraio il passaggio delle truppe napoleoniche nel 1800, è uno degli eventi folcloristici più divertenti e partecipati della Valle d'Aosta. Ed è uno dei motivi per venire in inverno nella Valle del Gran San Bernardo, valle di passaggio fin da tempi remoti, percorsa dalla Via Francigena e coronata, sul colle, dall'Ospizio forse più famoso d'Europa. Il numero 114 di Meridiani Montagne risale la Valle del Grande, come viene chiamata localmente, a partire da un'Aosta romana e medievale, resa più magica dalla neve, fino alle vette grandiose che la dominano: il Velan e il Grand Combin. E lungo il percorso ne raccoglie le storie più interessanti, dallo scialpinismo alla gastronomia, dai marronier (le guide che accompagnavano i viaggiatori al passo) all'allevamento dei cani San Bernardo. Passando per una teoria di villaggi antichi e suggestivi, come Saint-Rhémy en Bosses, il più alto della valle, e Etroubles, uno dei Borghi più belli d'Italia.
Mont Vélan e Valle del Gran San Bernardo
Titolo | Mont Vélan e Valle del Gran San Bernardo |
Collana | Meridiani montagne, 114 |
Editore | Editoriale Domus |
Formato |
![]() |
Pagine | 152 |
Pubblicazione | 02/2022 |
ISBN | 9788833332758 |