L’autrice si racconta a cuore aperto e narra le sue vicende esistenziali che si accompagnano ed intersecano con la storia difficile e sofferta della sua famiglia. Durante il processo narrativo si susseguono gioie e dolori, vicende sofferte e continue lotte per cercare di vivere in modo sereno. L’autrice scrive la “sua” storia con sincerità, spontaneità e anche con il desiderio di esternare tutto ciò che ha creato problemi e sofferenze nella sua vita, seppure sia una donna molto giovane. Lei utilizza la scrittura come terapia, da questa idea deriva il titolo del libro, e la percepisce come l’unica possibilità per stare meglio e superare le sofferenze ed il travaglio esistenziale. La sua intenzione è anche quella di essere un aiuto per coloro che hanno dovuto affrontare le stesse vicissitudini e si sono sentiti “incompresi” come lei.
- Home
- Biografie e storie vere
- Biografie generali
- La mia autoterapia
La mia autoterapia
in uscita
Titolo | La mia autoterapia |
Autore | Nadia Belen Bordagaray |
Argomento | Biografie e storie vere Biografie generali |
Collana | Le querce. Diari |
Editore | Montedit |
Formato |
![]() |
Pagine | 104 |
ISBN | 9791259511973 |
€11,00
0 copie in libreria
Il libro è di prossima pubblicazione
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'ultima battaglia del partigiano «Timo». Storia di Attilio Martinetto. Finanziere, eroe della Resistenza in Piemonte Medaglia d'oro al valore della Guardia di Finanza (Castell'Alfero, 1 febbraio 1922-Cuneo, 25 aprile 1945)
Gerardo Severino, Nicola Pettorino
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€16,00
Innamorate della libertà. Donne e resistenza
Erika Peirano, Remo Schellino
Polistudio di Remo Schellino
€18,00
Che ne sarà di noi? Ricordi di Partigiani piemontesi a ottant'anni dalla Liberazione
Giulia Arduino
Araba Fenice
€16,00
Dante Giacosa, l'ingegno e il mito. Idee, progetti e vetture targate FIAT
Loredana Dova
Araba Fenice
€19,90