Dieci storie brevi in cui giovani ragazz* scoprono l’economia in modo divertente. Attraverso situazioni quotidiane, impareranno a fare scelte intelligenti: acquistare, scambiare, risparmiare e investire. Ogni decisione consapevole li aiuterà a comprendere l’importanza di proteggersi dai rischi e pianificare il futuro. Sperimenteranno che il “prezzo” non coincide sempre con il “valore” e che il bene più prezioso è il tempo. Ogni storia contiene un curioso aneddoto su una “moneta speciale”. Con un linguaggio semplice e immediato, questo libro è lo strumento perfetto per introdurre i ragazzi nel mondo dell’educazione finanziaria, dimostrando che le scelte di ognuno possono influenzare l’intero sistema economico. Una lettura stimolante che mostra come l’economia è parte della nostra vita quotidiana e che l’avventura più grande è non perdere l’occasione per fare la differenza e costruirsi un futuro sereno! Età di lettura: da 9 anni.
- Home
- Bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- La mia economia è un gioco
La mia economia è un gioco
Titolo | La mia economia è un gioco |
Autore | Nadia Tortora |
Argomento | Bambini e ragazzi Non fiction per bambini e ragazzi |
Collana | Chiara young |
Editore | Chiaredizioni |
Formato |
![]() |
Pagine | 120 |
Pubblicazione | 09/2024 |
ISBN | 9791281598065 |