La formulazione psicoanalitica, che differisce dalla diagnosi in senso stretto, implica un maggior impegno da parte del clinico, che deve valutare le difese, le identificazioni, l'autostima ecc. A ognuno di questi argomenti l'autrice dedica un capitolo, non tralasciando di chiarire i rapporti tra formulazione di un caso, primi colloqui e terapia vera e propria. Il volume è un manuale per lo studente e una guida per il professionista, impegnati nella pratica o nella formazione in psicoterapia.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Educazione
- Il caso clinico. Dal colloquio alla diagnosi
Il caso clinico. Dal colloquio alla diagnosi
| Titolo | Il caso clinico. Dal colloquio alla diagnosi |
| Autore | Nancy McWilliams |
| Traduttore | F. Gazzillo |
| Argomento | Società, scienze sociali e politica Educazione |
| Collana | Psicologia clinica e psicoterapia, 143 |
| Editore | Raffaello Cortina Editore |
| Formato |
|
| Pagine | 270 |
| Pubblicazione | 01/2002 |
| ISBN | 9788870787399 |
Libri dello stesso autore
Fear of lockdown. Psychoanalysis, pandemic discontents and climate change
Nancy McWilliams, Anna Ferruta, Cosimo Schinaia
Frenis Zero
€44,90
La diagnosi psicoanalitica. Struttura della personalità e processo clinico
Nancy McWilliams
Astrolabio Ubaldini
€34,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Inglese in giallo. Che mistero mr. Brit!. Volume Vol. 5
Michele Daloiso, Luciana Favaro, Francesca Panzica
Erickson
€9,90
Disfaproblemi con la calcolatrice. 99 esercizi per liberare l'intelligenza dei bambini
Camillo Bortolato
Erickson
€12,50
La linea del 1000 e e altri strumenti per l'apprendimento della matematica
Camillo Bortolato
Erickson
€14,80
La campanella non suona più. Fine dei sistemi scolastici e alternative libertarie possibili
Francesco Codello
Edizioni La Baronata
€17,50
€24,90

