Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

De l'utilité de l'harmonie

De l'utilité de l'harmonie
Titolo De l'utilité de l'harmonie
Autore
Argomento Scienze umane Filosofia
Collana Studi
Editore Scuola Normale Superiore
Formato
Formato Libro Libro
Pubblicazione 11/2008
ISBN 9788876423215
 
25,00

Quale importanza ha rivestito l'harmonie - intesa come modello metafisico ed epistemologico, coesistenza di differenti, scienza dei suoni - nella riflessione filosofica di alcuni dei principali protagonisti della scienza moderna? Esaminando in particolare l'opera di Mersenne, Descartes e Galilei, il ricco tessuto di relazioni tra filosofia, scienza e musica consente di seguire il mutare della concezione del rapporto fisica-metafisica nel passaggio da un'armonia a priori ad un ordine e una semplicità determinati mediante l'osservazione e l'esperimento. La scienza dei suoni svolge un ruolo determinante nel pensiero filosofico e scientifico del Seicento.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.