Nonostante l’accompagnamento rappresenti certamente l’aspetto prevalente nella attività di un chitarrista, la maggior parte della didattica per questo strumento si concentra sull’aspetto solistico. Ogni chitarrista moderno dovrebbe invece conoscere e padroneggiare gli stili e la tecnica ritmica e dedicare ad essa una parte importante del proprio studio. Questo metodo intende fornire tecniche, spunti ed esempi molto pratici ed immediati, per essere in grado di affrontare ogni accompagnamento ritmico nella maniera più appropriata. Tratteremo diversi aspetti della chitarra ritmica: dallo strumming tipico degli accompagnamenti con la chitarra acustica, a concetti più avanzati di groove e fino a ritmiche tipiche del rock, blues, jazz e funk. Non si tratta di un metodo progressivo; ogni lezione potrà essere affrontata anche singolarmente al fine di comprendere o migliorare specifiche tecniche o stili di accompagnamento. Il metodo è accompagnato da video tutorial che vi guideranno nella comprensione degli argomenti nonché nella esecuzione dei brani sulle relative Backing tracks. Sono stati inoltre inseriti dei “tone tips” ovvero utili consigli per migliorare il proprio suono. Con video online.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Musica
- Il chitarrista ritmico. Metodo
Il chitarrista ritmico. Metodo
Titolo | Il chitarrista ritmico. Metodo |
Autore | Niccolò Menichini |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Musica |
Editore | Dantone Edizioni e Musica |
Formato |
![]() |
Pagine | 64 |
Pubblicazione | 03/2019 |
ISBN | 9788832008074 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Le 137 canson piemontèise. 'D Barba Gioanin ël cantastòrie
Giovanni Cerutti
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€14,00
Swinging 60s. Musica, cinema, moda, arte e cultura nella Londra degli anni Sessanta
Franco Dassisti, Michelangelo Iossa
Hoepli
€32,90
Coldplay rEvolution e il segreto della musica eterna. The biography of dreamers
Adrien Viglierchio
EPC
€20,00