Il reddito di cittadinanza proposto dal Movimento 5 Stelle è un tema ormai entrato a pieno titolo nel dibattito pubblico e al centro della scena politica. Ma quanto ne sanno davvero i cittadini? E cosa ne pensano? A chi lo concederebbero e a quali condizioni? Come vorrebbero fosse il loro reddito di cittadinanza? La prima ricerca in Italia che, attraverso il confronto tra l'analisi di due anni e mezzo di articoli giornalistici sul tema e un sondaggio rivolto ai cittadini, studia le "relazioni pericolose" tra il giornalismo, la politica e la formazione dell'opinione pubblica.
- Home
- Le ragioni dell'uomo
- Redditanza. Il reddito di cittadinanza raccontato dai giornali e percepito dai cittadini
Redditanza. Il reddito di cittadinanza raccontato dai giornali e percepito dai cittadini
Titolo | Redditanza. Il reddito di cittadinanza raccontato dai giornali e percepito dai cittadini |
Autori | Nicola Ferrigni, Marica Spalletta |
Collana | Le ragioni dell'uomo |
Editore | Gangemi Editore |
Formato |
![]() |
Pagine | 144 |
Pubblicazione | 12/2017 |
ISBN | 9788849235456 |
Libri dello stesso autore
Generazione Proteo. I cre-attivi. Giovani influencer di una società follower
Eurilink University Press
€16,00
€50,00
€13,00
Dieci anni di ordine pubblico. Focus sulle manifestazioni politiche-sindacali-sportive. Analisi socio-statistica
Armando Forgione, Roberto Massucci, Nicola Ferrigni
Eurilink University Press
€16,00
Generazione Proteo. Giovani e politica: opinione, impegno e aspettative
Nicola Ferrigni
Eurilink University Press
€14,00
Il fabbisogno nel territorio dell'agro romano. Una analisi sociologica
Nicola Ferrigni, Andrea Micocci, Paolo Gramiccia
Eurilink University Press
€14,00