Tutti andiamo incontro a crisi psicologiche più o meno gravi. Talvolta si tratta di effetti di ritorno delle normali fasi di sviluppo, soprattutto quando il bambino e l'adolescente sono riccamente dotati. Ma, in età adulta, queste crisi indicano sempre che la maturazione personale è bloccata da un mancato equilibrio fra le potenzialità soggettive e il mondo circostante. Allora pensiamo di essere affetti da una "malattia mentale". Invece si tratta di una crisi di sviluppo non condotta a buon fine. Queste fasi critiche possono precipitarci in un vortice di sofferenze e di strani sintomi, ma possono anche risolversi in modo brillante, diventare occasione di vere e proprie svolte di vita, offrendoci così la visione di un nuovo percorso e di una nuova stagione dell'esistenza. Col tempo ci si accorge che, superate le crisi delle diverse età, siamo diventati sempre più noi stessi, abbiamo realizzato quel disegno originario che ci distingue da ogni altro essere umano. Siamo più vicini alla nostra vera personalità, alla nostra vocazione e al nostro destino. Nicola Ghezzani, in questo libro, mentre ci ricorda le storie esemplari di figure come Hermann Hesse e Carl Gustav Jung, svolge la più onesta e aperta confessione autobiografica che uno psicoterapeuta abbia mai rappresentato di fronte ai suoi lettori. I temi dell'ansia e della derealizzazione, della crisi giovanile e della graduale maturazione del destino personale vi sono tratteggiati con competenza psicologica e raffinata eleganza letteraria. Ricordati di rinascere è un libro per tutti: psicologi e psicoterapeuti, appassionati di psicologia e lettori comuni, interessati alle patologie che vi sono descritte e al percorso maturativo personale.
- Home
- Le comete
- Ricordati di rinascere. Come superare i momenti di crisi e trasformarli in svolte della vita
Ricordati di rinascere. Come superare i momenti di crisi e trasformarli in svolte della vita
Titolo | Ricordati di rinascere. Come superare i momenti di crisi e trasformarli in svolte della vita |
Autore | Nicola Ghezzani |
Collana | Le comete, 256 |
Editore | Franco Angeli |
Formato |
![]() |
Pagine | 160 |
Pubblicazione | 10/2016 |
ISBN | 9788820458539 |
Libri dello stesso autore
La lingua perduta dell'amore. Donne altamente sensibili e disturbi dell'affettività
Nicola Ghezzani
Franco Angeli
€22,00
La mente distopica. Derealizzazione, depersonalizzazione e angoscia esistenziale
Nicola Ghezzani
Franco Angeli
€19,00
Il dramma delle persone sensibili. Sensibilità, empatia e disagio psichico
Nicola Ghezzani
Franco Angeli
€23,00
La specie malata. Depressione, angoscia e senso della vita. Psicoterapia del terzo millennio
Nicola Ghezzani
Franco Angeli
€22,00
Uscire dal panico. Ansia, fobie, attacchi di panico. Nuove strategie nella gestione e nella cura
Nicola Ghezzani
Franco Angeli
€19,00
La vita è un sogno. Derealizzazione, depersonalizzazione e attacchi di panico
Nicola Ghezzani
Franco Angeli
€20,00
L'amore impossibile. Affrontare la dipendenza affettiva maschile e femminile
Nicola Ghezzani
Franco Angeli
€20,00