"... è come camminare tra le piante di ulivo di Filogaso, respirare il profumo dell'olio quando scorre dal separatore, sentire il ritmo delle macine che scandiva la vita di tutti i giorni". Per anni il frantoio è rimasto come una cattedrale vuota privo degli officianti e dei credenti con le sue macchine ferme, inutilizzate, quasi morte. Il loro rumore assordante era diventato un silenzio altrettanto cupo, un fantasma del passato che evocava ricordi, sentimenti, sogni, persone, fatti. Un atto di amore nei confronti di Filogaso, delle sue tradizioni e verso il sapere antico dei nostri contadini, dei frantoiani e delle famiglie che si sono tramandati l'arte della coltivazione di questa pianta millenaria e della sua trasformazione che ha costituito e costituisce la principale fonte economica del paese.
- Home
- Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Il silenzio delle macine. Vita e dismissione di un oleificio tra gli ulivi della «tondo o misìa» di Filogaso
Il silenzio delle macine. Vita e dismissione di un oleificio tra gli ulivi della «tondo o misìa» di Filogaso
| Titolo | Il silenzio delle macine. Vita e dismissione di un oleificio tra gli ulivi della «tondo o misìa» di Filogaso |
| Autore | Nicola Iozzo |
| Argomento | Casa, hobby, cucina e tempo libero Interesse locale, storia familiare, ricordi |
| Editore | Libritalia.net |
| Formato |
|
| Pubblicazione | 08/2025 |
| ISBN | 9788855485395 |
Libri dello stesso autore
Filogaso. La grande storia di un piccolo paese (Riforma cappuccina, catastrofi naturali, cultura, usi e costumi)
Nicola Iozzo, Francesco Giuseppe Teti
Libritalia.net
€14,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Langa medievale. Dalla cattedrale di Alba alle pieve di Albese e Monregalese
Paolo Sapienza
Più Eventi
€18,00
Con la guerra in casa. La provincia di Cuneo nella Resistenza 1943-1945
Michele Calandri, Marco Ruzzi
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€25,00
Le colline raccontano. Storie di piccole e grandi bellezze
Gian Mario Ricciardi
UmbertoSoletti Editore
€12,00
Pontechianale e l’Alta Valle Varaita. Duemila anni di storia, testimonianze e immagini
Paolo Infossi
Fusta Editore
€32,00
Rievocazioni storiche del Piemonte. Dietro l'obiettivo della macchina fotografica di Beppe Lachello
LACHELLO BEPPE
Susalibri
€9,90

