Pochi conoscono la realtà concreta e precisa della professione giornalistica. Non è quella romanzesca o cinematografica. È una realtà fatta di gravi rinunce personali e familiari, di una permanente e sfibrante sollecitazione di responsabilità, di continui shock cui non può mai opporsi sufficientemente l’efficace assuefazione professionale, che in altri casi è possibile, mentre per il giornalismo costituisce una delle antinomie fondamentali. È una realtà fatta di mille dubbi e tormenti, segnata drammaticamente dalla persecuzione degli errori irrimediabili che sfuggono e possono sfuggire ai giornalisti come ad altri uomini profondamente impegnati nel nostro tempo. Una realtà che richiede implacabilmente una vigilanza, una presenza, uno stato di allarme che non finisce mai. Le nostre sirene suonano anche quando tutto intorno è silenzio. Si dice, con on po’ d’invidia, di ammirazione ed un po’ di dispetto che il giornalismo è uno dei poteri della nostra società. È un modo di considerarci, di adularci, qualche volta un tentativo d’imbonirci e di propiziarci, che non è gradito. Pochi sanno quale routine massacrante celano gli apparenti splendori e privilegi che molti invidiano ai giornalisti. I pericoli della retorica nel parlare della nostra professione sono moltissimi, anche quando si muove proprio dal proposito di smontare le facili retoriche d’uso, ma è questo il quadro vero della realtà quotidiana del giornalismo. Oronzo Valentini, 12 dicembre 1960
- Home
- Biografie e storie vere
- Biografie generali
- Il direttore. Oronzo Valentini
Il direttore. Oronzo Valentini
Titolo | Il direttore. Oronzo Valentini |
Autore | Nicola Mascellaro |
Argomento | Biografie e storie vere Biografie generali |
Editore | Di Marsico Libri |
Formato |
![]() |
Pagine | 397 |
Pubblicazione | 04/2022 |
ISBN | 9788899123796 |
€22,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Raffaele, Wanda e Giuseppe Gorjux. Dalla Monarchia alla Repubblica. Un secolo di storia
Nicola Mascellaro
Di Marsico Libri
€22,00
Il cinema nei cinema di Bari. Dal neorealismo alla commedia all'italiana
Nicola Mascellaro
Di Marsico Libri
€22,00
1991-1995 la resa dei conti. Gli anni che non cambiarono l'Italia
Nicola Mascellaro
Di Marsico Libri
€20,00
C'era una volta e c'è ancora ovvero: nascita, vita, splendore, declino e rinascita del teatro Petruzzelli
Nicola Mascellaro
Di Marsico Libri
€14,50
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'ultima battaglia del partigiano «Timo». Storia di Attilio Martinetto. Finanziere, eroe della Resistenza in Piemonte Medaglia d'oro al valore della Guardia di Finanza (Castell'Alfero, 1 febbraio 1922-Cuneo, 25 aprile 1945)
Gerardo Severino, Nicola Pettorino
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€16,00
Innamorate della libertà. Donne e resistenza
Erika Peirano, Remo Schellino
Polistudio di Remo Schellino
€18,00
Che ne sarà di noi? Ricordi di Partigiani piemontesi a ottant'anni dalla Liberazione
Giulia Arduino
Araba Fenice
€16,00
Dante Giacosa, l'ingegno e il mito. Idee, progetti e vetture targate FIAT
Loredana Dova
Araba Fenice
€19,90