Inghilterra, inizio Ottocento. Kenneth salva da una bufera di neve quella che lui crede essere una ladra e prostituita: Dahlia. Costretti a stare chiusi in casa, da soli, i due s'innamorano ma senza riuscire a confessarlo reciprocamente. Poi, quando Dahlia scopre che lui è un conte, vede crollare i propri sogni d'amore, sentendoli ora ridicoli e irrealizzabili. Disperata, decide di sparire all'improvviso, provocando in Kenneth una furia distruttiva e autodistruttiva. Dopo più di un mese si reincontrano e Dahlia accetta di tornare a casa con lui, rassegnata a vivere in una realtà sociale avvilente, cioè quella di un'amante più o meno clandestina, emarginata dalla società. Umiliata dai parenti di lui e non riuscendo più a scappare via, è combattuta fortemente fra la ragione, che le prospetta le amarezze a cui il loro rapporto li sottoporrà, e il cuore, che la implora di difendere quell'illogico e agrodolce sentimento chiamato "Amore".
Dahlia
Titolo | Dahlia |
Autore | Nicola Merola |
Collana | LaRossa |
Editore | 0111edizioni |
Formato |
![]() |
Pagine | 134 |
Pubblicazione | 10/2022 |
ISBN | 9788893705790 |
€14,50
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Critica a tempo. Postumi di un genere letterario che fu egemone in Italia
Nicola Merola
Vecchiarelli
€30,00