Questo romanzo, si è ispirato al periodo storico che ha visto il Regno Sardo-piemontese dei Savoia, annettersi il Regno delle Due Sicilie dei Borbone. L'occupazione di uno Stato sovrano e la successiva unità d'Italia, realizzata e gestita con la corruzione, le tasse e il trasformismo, fecero esplodere lotte e scontri sociali in tutto il Mezzogiorno, spingendo una parte della popolazione del Sud ad appoggiare e spesso abbracciare il fenomeno del brigantaggio. il protagonista, il capitano Nicodemo Fanuele, ufficiale della guardia reale di Francesco II,sfuggito alla resa di Gaeta nel febbraio del 1861, iniziò un difficile cammino verso Montemurro, il paese dov'era nato. Nei boschi dell'Appennino lucano, dopo essersi imbattuto in una banda di briganti, ne sposò la causa,divenendo uno dei capi indiscussi del brigantaggio in Basilicata. Un grande amore lo legò a una giovane e bellissima brigantessa che lo ricambiò senza riserve per tutta la vita.
- Home
- Gli anni dei malvestiti
Gli anni dei malvestiti
| Titolo | Gli anni dei malvestiti |
| Autore | Nicola Pugliese |
| Editore | Autopubblicato |
| Formato |
|
| Pagine | 189 |
| Pubblicazione | 12/2018 |
| ISBN | 9791220046213 |
€12,00
Libri dello stesso autore
Malacqua. Quattro giorni di pioggia nella città di Napoli in attesa che si verifichi un accadimento straordinario
Nicola Pugliese
Tullio Pironti
€11,90

