Il libro tenta di evidenziare come la realtà dell'amore rappresenti un ambito privilegiato dove ritrovare un unità tra il sapere filosofico e quello teologico che può rappresentare una strada di riflessione nella complessa articolazione sociale e culturale della società. Il fine è perseguito attraverso il confronto col pensiero di Jean-Luc Marion ed in particolare con il suo ultimo libro "Le phénomène érotique", nel quale il filosofo parigino porta a compimento il progetto di una fenomenologia della donazione, all'interno della quale superare la tradizionale dicotomia tra eros ed agape, per poter mantenere indivisa il più a lungo possibile l'unica tunica dell'amore.
- Home
- Scienze umane
- Filosofia
- L'amore tra filosofia e teologia. In dialogo con Jean-Luc Marion
L'amore tra filosofia e teologia. In dialogo con Jean-Luc Marion
| Titolo | L'amore tra filosofia e teologia. In dialogo con Jean-Luc Marion |
| Autore | Nicola Reali |
| Argomento | Scienze umane Filosofia |
| Collana | Studi sulla persona e la famiglia, 8 |
| Editore | Lateran University Press |
| Formato |
|
| Pagine | 199 |
| Pubblicazione | 01/2007 |
| ISBN | 9788846505675 |
€20,00
0 copie in libreria
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Metafora. La storia della filosofia in 24 immagini
Pedro Alcalde, Merlin Alcalde
L'Ippocampo Ragazzi
€18,00
Dizionario dei filosofi e delle scuole filosofiche
Maurizio Pancaldi, Mario Trombino, Maurizio Villani
Hoepli
€24,90

