Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Musica nel laboratorio elettroacustico. Lo Studio di fonologia di Milano e la ricerca musicale negli anni Cinquanta

Musica nel laboratorio elettroacustico. Lo Studio di fonologia di Milano e la ricerca musicale negli anni Cinquanta
Titolo Musica nel laboratorio elettroacustico. Lo Studio di fonologia di Milano e la ricerca musicale negli anni Cinquanta
Autore
Argomento Arti, cinema e spettacolo Musica
Collana Quaderni di Musica/realtà, 41
Editore LIM
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 152
Pubblicazione 01/1997
ISBN 9788870961812
 
16,00

Il volume ripercorre le tappe fondamentali della nascita della musica elettroacustica come conseguenza di una profonda riflessione sulla radio come strumento di sperimentazione tecnologico-musicale. Viene poi ripercorsa la storia dei centri europei dove la nuova musica si impone come vitale realtà artistica: lo studio della RTF di Parigi, quello della WDR di Colonia e lo Studio di Fonologia della RAI di Milano le cui vicende vengono ricostruite in base all’analisi di una ricca documentazione inedita. Lo studio si conclude con un’analisi di Notturno di Bruno Maderna condotta, in assenza di partitura, utilizzando le più raffinate tecniche di analisi degli eventi sonori. Premio internazionale Latina di studi musicali, 1994.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.