Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Forme di vita. L'arte moderna e l'invenzione di sé

Forme di vita. L'arte moderna e l'invenzione di sé
Titolo Forme di vita. L'arte moderna e l'invenzione di sé
Autore
Traduttore
Editore Postmedia Books
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 141
Pubblicazione 02/2016
ISBN 9788874901401
 
16,90

 
0 copie in libreria
Ordinabile
"Certi gesti, certe narrazioni, certi modi di essere mi sembrano degni di attenzione allo stesso titolo di una scultura o di un quadro. Non cerco assolutamente di svalutare questi ultimi, ma di mostrare come questa cultura del comportamento permetta di rendere conto della specificità dell'arte di questo secolo, suggerendo che sarebbe proficuo per noi discutere dei principi etici legati alla modernità, invece di fingere che essa sia stata solo un'ingannevole parentesi fra la morte di Dio e il nichilismo contemporaneo. Concretizzando nella sua opera una relazione con il mondo, l'artista moderno modifica il corso della propria vita, la trasforma, la corregge, la propone come modello su cui investire. Nel corso della storia dell'arte del XX secolo, le opere esprimono disposizioni etiche attraverso delle forme. L'arte moderna induce a un'etica creativa, non sottomessa alle norme collettive, il cui imperativo primario potrebbe formularsi così: fai della tua vita un'opera d'arte."
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.