Nicolas Malebranche (1638-1715) appartiene al novero di quegli intellettuali cristiani che, agli inizi dell'età moderna, raccolsero con entusiasmo la sfida della nuova filosofia cartesiana in vista di una riformulazione filosofica della grande tradizione della spiritualità cristiana capace di intercettare le domande e le attese della nuova epoca che ormai si era aperta. Il tentativo del pensatore francese per un rinnovato incontro tra teologia, filosofia e spiritualità trova una significativa esemplificazione nella breve opera.
- Home
- Scienze umane
- Filosofia
- Piccole meditazioni. Testo francese a fronte
Piccole meditazioni. Testo francese a fronte
Titolo | Piccole meditazioni. Testo francese a fronte |
Autore | Nicolas Malebranche |
Curatore | F. Ceragioli |
Argomento | Scienze umane Filosofia |
Collana | Sapientia, 37 |
Editore | Glossa |
Formato |
![]() |
Pagine | 141 |
Pubblicazione | 06/2008 |
ISBN | 9788871052458 |
Libri dello stesso autore
€14,00
Conversazione di un filosofo cristiano e un filosofo cinese sull'esistenza e la natura di Dio
Nicolas Malebranche
Edizioni ETS
€10,33
Trattato della natura e della grazia. Testo del 1712
Nicolas Malebranche
Edizioni Scientifiche Italiane
€19,62
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Metafora. La storia della filosofia in 24 immagini
Pedro Alcalde, Merlin Alcalde
L'Ippocampo Ragazzi
€18,00
Dizionario dei filosofi e delle scuole filosofiche
Maurizio Pancaldi, Mario Trombino, Maurizio Villani
Hoepli
€24,90