La scuola si trova a dover combattere una diffusa sensazione, tra gli operatori, di un progressivo abbassamento della qualità dell'apprendimento e della motivazione allo studio, e a dover eliminare l'isolamento in cui sembra vivere il sapere scolastico. È necessario rivedere non tanto le conoscenze proposte in ambito scolastico, quanto il modo in cui esse sono fatte strumento di apprendimento per gli allievi, variegando le attività sulla base dei diversi stili cognitivi e di apprendimento, collegando la vita della scuola, la sua progettazione didattica, alla realtà esterna. Il testo presenta una panoramica dei metodi più diffusi di progettazione e programmazione didattica, fornendo semplici linee guida e favorendo la riflessione e il confronto sull'agire professionale del docente.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Educazione
- Principi e percorsi di programmazione scolastica
Principi e percorsi di programmazione scolastica
Titolo | Principi e percorsi di programmazione scolastica |
Autore | Nicoletta Rosati |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Educazione |
Collana | PrimaDidattica, 5 |
Editore | Multidea |
Formato |
![]() |
Pagine | 224 |
Pubblicazione | 07/2013 |
ISBN | 9788884950383 |
€25,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Giocare senza giocattoli. Esperienze, ricerca e sperimentazione per l’attività ludica nell’infanzia
Nicoletta Rosati
Anicia (Roma)
€22,00
Metacooperative learning. Percorso di ricerca e didattica nella scuola dell'infanzia
Nicoletta Rosati
Anicia (Roma)
€22,00
Didattica e psicopedagogia per i disturbi specifici dell'apprendimento. La formazione degli insegnanti e dei referenti DSA
Nicoletta Rosati
Humanitas Edizioni
€20,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Inglese in giallo. Che mistero mr. Brit!. Volume Vol. 5
Michele Daloiso, Luciana Favaro, Francesca Panzica
Erickson
€9,90
Disfaproblemi con la calcolatrice. 99 esercizi per liberare l'intelligenza dei bambini
Camillo Bortolato
Erickson
€12,50
La linea del 1000 e e altri strumenti per l'apprendimento della matematica
Camillo Bortolato
Erickson
€14,80
La campanella non suona più. Fine dei sistemi scolastici e alternative libertarie possibili
Francesco Codello
Edizioni La Baronata
€17,50
€24,90