Scopri Bologna a passo lento: una guida per turisti curiosi e bolognesi innamorati della propria città Bologna la dotta, la grassa, la rossa. La dotta per la sua Università, che è probabilmente la più antica del mondo benché se la giochi con la marocchina Fez. La grassa per la sua succulenta cucina intrisa di burro. La rossa per il colore dominante dei suoi palazzi (li vogliamo ringraziare quei funzionari che nel corso dei secoli hanno limitato l’uso di altre tonalità?) ma anche per il suo passato di più grande città comunista fuori dall’Urss. E poi i portici, questo infinito abbraccio che non ti lascia mai, che d’estate ti dà ombra e d’inverno ti ripara dalla pioggia, che regala angoli di buio e incontri inaspettati. Questa guida è pensata per chi Bologna vuole scoprirla a passo lento: turisti curiosi, bolognesi appassionati, viaggiatori urbani in cerca di storie. Una città dove c’è davvero tutto: la memoria del passato, le speranze per il futuro e la capacità di godersi il presente. Una Bologna autentica da vivere con il giusto tempo.
- Home
- Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Viaggi e vacanze
- Bologna adagio. All'ombra dei portici
Bologna adagio. All'ombra dei portici
Titolo | Bologna adagio. All'ombra dei portici |
Autore | Nicoletta Rossi |
Argomento | Casa, hobby, cucina e tempo libero Viaggi e vacanze |
Collana | Gli adagi |
Editore | ED-Enrico Damiani Editore |
Formato |
![]() |
Pagine | 256 |
Pubblicazione | 05/2025 |
ISBN | 9791254560549 |
Libri dello stesso autore
I trentotto sentieri. Seguendo le emozioni in un viaggio interiore alla scoperta della fiaba che è in noi
Nicoletta Rossi
Pav Edizioni
€25,00
€12,50
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Cannobio e Cannero Riviera in mountain bike
Gianni Vitelli, Claudio Massarenti
Danilo Zanetti Editore
€6,00
Trekking di ferragosto dal 1999 al 2011. Quaderno di viaggio
Michele Colonna
Tipografia Editrice Ferrero e Salomone
€15,00
€22,00