Prima di essere un luogo geografico la Siberia è un fantasma dell'immaginario. Non è Europa e non è Asia, è un luogo dello spirito, ci rimanda a ciò che è dentro di noi. È Siberia e basta, rifugge da ogni appartenenza e da ogni etichetta, da confini amministrativi o statali. Il suo nome significa "terra che dorme", quasi un pianeta a sé stante, violento e bello, aspro e ricco, dove tutto ha dimensioni colossali e dove il superlativo è la prassi. Il suo paesaggio e la sua natura hanno trasformato un popolo composto dagli eredi dei cacciatori di pellicce e dei cercatori d'oro, dai cosacchi di Ivan il Terribile, dai discendenti dei forzati e dei sopravvissuti dei gulag staliniani in moderni pionieri attratti da questo mondo che appare ancora pieno di possibilità.
- Home
- Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Viaggi e vacanze
- Siberia. Storie di frontiera al di là degli Urali
Siberia. Storie di frontiera al di là degli Urali
| Titolo | Siberia. Storie di frontiera al di là degli Urali |
| Autore | Nicoletta Salvatori |
| Argomento | Casa, hobby, cucina e tempo libero Viaggi e vacanze |
| Collana | Taccuini di viaggio |
| Editore | in edibus |
| Formato |
|
| Pagine | 96 |
| Pubblicazione | 05/2014 |
| ISBN | 9788897221234 |
Libri dello stesso autore
Coppa America. 1851-2013, l'incredibile storia dalle origini all'ultima vittoria di Oracle
Nicoletta Salvatori
Felici
€15,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Cannobio e Cannero Riviera in mountain bike
Gianni Vitelli, Claudio Massarenti
Danilo Zanetti Editore
€6,00
Trekking di ferragosto dal 1999 al 2011. Quaderno di viaggio
Michele Colonna
Tipografia Editrice Ferrero e Salomone
€15,00
€22,00

