Il prestigio di una università dipende anche dalla capacità che essa ha di promuovere importanti incontri di studio su temi di particolare rilevanza culturale e scientifica e di chiamarne a discutere i maggiori studiosi. In questo modo, essa, da un lato, può diventare punto di riferimento per le comunità scientifiche, nazionali e internazionali; dall'altro lato, può offrire ai propri studenti l'opportunità di arricchire il bagaglio di conoscenze oltre i confini tracciati dai programmi di insegnamento e di esame. Assumendo questa prospettiva, il Dipartimento di studi linguistico-letterari, storico-filosofici e giuridici-DISTU dell'Università della Tuscia ha deciso di inaugurare l'anno accademico di ciascuno dei propri corsi di laurea con una lectio magistralis affidata a studiosi, italiani o stranieri, di particolare levatura o a esponenti delle più importanti istituzioni pubbliche del paese.
- Home
- Tre lezioni magistrali 2016-2017
Tre lezioni magistrali 2016-2017
Titolo | Tre lezioni magistrali 2016-2017 |
Autori | Nicolò Lipari, Lucio Caracciolo, Leonardo Morlino |
Curatore | Benedetta Bini |
Editore | Sette città |
Formato |
![]() |
Pagine | 60 |
Pubblicazione | 07/2017 |
ISBN | 9788878537620 |
€5,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
La giustizia. Bibbia e giurisprudenza in dialogo
Nicolò Lipari, Antonio Pitta
Pontificio Istituto Biblico
€18,00
Vivere il diritto. A colloquio con Gabriele Carapezza Figlia, Vincenzo Cuffaro e Francesco Macario
Nicolò Lipari
Edizioni Scientifiche Italiane
€22,00