"Homo naturalis" non è un libro di favole, nelle quali le costruzioni della fantasia attraggono e rendono piacevole la lettura. Quanto esposto, con precisi riferimenti anche storici, ha lo scopo di indurre alla riflessione, coinvolgere e stimolare la volontà, perché sugli argomenti indicati si capisca quale e quanto è il contributo da dare, e quindi diffondere tale consapevolezza, perché le conseguenze dell'esistenza di homo sapiens non siano più indiscriminatamente distruttive e di ostacolo al naturale ed equilibrato procedere della natura della quale facciamo parte, con le sue regole, in ogni aspetto, anche il più (apparentemente) lontano dal nostro ciclo vitale. Altrimenti l'umanità non ha futuro.
- Home
- Scienze umane
- Filosofia
- Homo naturalis. «Il superuomo»
Homo naturalis. «Il superuomo»
Titolo | Homo naturalis. «Il superuomo» |
Autore | Nina Vigo |
Argomento | Scienze umane Filosofia |
Collana | Officina delle idee |
Editore | Kimerik |
Formato |
![]() |
Pagine | 148 |
Pubblicazione | 05/2024 |
ISBN | 9791254666227 |
€16,00
0 copie in libreria
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Metafora. La storia della filosofia in 24 immagini
Pedro Alcalde, Merlin Alcalde
L'Ippocampo Ragazzi
€18,00
Dizionario dei filosofi e delle scuole filosofiche
Maurizio Pancaldi, Mario Trombino, Maurizio Villani
Hoepli
€24,90