Tra l’arcobaleno e il frantoio abbandonato c’è la storia di un bambino: dall'espressione della volontà di crescere nella curiosità e con attenzione al mondo, alla convinzione, triste, che il mondo sia in maschera: tutto ciò che mostra e vuole significare può non essere la realtà. A grandi capi, è tutta qui la storia che questo libro vuole raccontare. Una storia reale, costruita sui ricordi di un tempo preciso: la fanciullezza di chi scrive, vissuta nel Salento. Tutto ciò che si racconta è legato a quel periodo ed è visto con gli occhi di quel bambino. Vi si narra la sua esperienza nelle varie situazioni in cui la vita lo pone: in famiglia, nelle relazioni con i coetanei, i congiunti, la scuola, il lavoro, gli spazi. Ne deriva l’affresco di un tempo e di un luogo, dipinto a tinte vivissime, dove si incontrano personaggi, consuetudini, rapporti umani, vivi ed emozionanti. I fatti, le persone, gli usi, le case, le vie, le piazze... sono descritti in maniera nitida, intensa e vigorosa e chi legge non può che ritrovarsi, mentalmente, al centro della narrazione, come uno dei personaggi che vi compaiono.
- Home
- Biografie e storie vere
- Biografie generali
- C'erano l'arcobaleno e un vecchio frantoio abbandonato
C'erano l'arcobaleno e un vecchio frantoio abbandonato
| Titolo | C'erano l'arcobaleno e un vecchio frantoio abbandonato |
| Autore | Ninì Urbano |
| Argomento | Biografie e storie vere Biografie generali |
| Editore | Congedo |
| Formato |
|
| Pagine | 160 |
| Pubblicazione | 11/2018 |
| ISBN | 9788867662166 |
€18,00
0 copie in libreria
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'ultima battaglia del partigiano «Timo». Storia di Attilio Martinetto. Finanziere, eroe della Resistenza in Piemonte Medaglia d'oro al valore della Guardia di Finanza (Castell'Alfero, 1 febbraio 1922-Cuneo, 25 aprile 1945)
Gerardo Severino, Nicola Pettorino
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€16,00
Innamorate della libertà. Donne e resistenza
Erika Peirano, Remo Schellino
Polistudio di Remo Schellino
€18,00
Che ne sarà di noi? Ricordi di Partigiani piemontesi a ottant'anni dalla Liberazione
Giulia Arduino
Araba Fenice
€16,00
Dante Giacosa, l'ingegno e il mito. Idee, progetti e vetture targate FIAT
Loredana Dova
Araba Fenice
€19,90

