Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

D'Annunzio politico. Nell'impresa fiumana

D'Annunzio politico. Nell'impresa fiumana
Titolo D'Annunzio politico. Nell'impresa fiumana
Autore
Argomento Scienze umane Storia
Editore AGA Editrice (Cusano Milanino)
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 224
Pubblicazione 11/2020
ISBN 9788898809509
 
22,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Pubblicato nel 1928 in Brasile. In questo testo sono riportati molti retroscena della preparazione della Marcia su Ronchi, degli incontri dal Daniele provocati e riusciti di d'Annunzio con personalità allora di primo piano, come Benito Mussolini e quelli mancati, come quello con Antonio Gramsci. Il libro è introdotto da un esaustivo saggio di Caludio Siniscalchi che ben inquadra lo stato di cose relativamente agli studi storici sul d'Annunzio e chiuso da quella che fu l'introduzione di Renzo de Felice al suo saggio D'Annunzio politico (omonimia di titolo con il Daniele) del 1978 con cui lo storico metteva il Vate per la prima volta sui binari della rigorosa ricerca storica e togliendo, di pari passo, dall'oblio l'epopea fiumana, per certi versi dimenticata tanto dai “neri” che dai “rossi” per opposte ragioni.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.